
CANTO DI GUERRA SU CAMPO D'AMORE
due corpi e due voci
dall'Orlando Furioso
adattamento e regia Giovanni Di Piano
con Tiberio Ghitti e Giovanni Di Piano
ambientazione sonora Matteo Fiorini
costumi Fabio Lo Piparo
progetto nato in collaborazione con Compagnia teatrale Olive a pArte
Target: Superiori
Materie coinvolte: lettere
Corre Orlando. Insegue Angelica che fugge.
Corrono gli attori. Sfuggono le grida sgraziate e violente della pazzia, cantano i morti, combattono il peccato.

Parole e musica dal vivo si sovrappongono e si fondono per restituire il mutevole, complesso e a volte magico mondo dell’Orlando Furioso.
Il poema è stato analizzato tematicamente, correndo trasversalmente attraverso i vari canti: la fuga, l’amore, la guerra, la pazzia, questi i grandi macro-temi che lo spettacolo ripropone, ora attraverso la parola letta, ora attraverso la musica, ora attraverso il movimento.
Mise en espace semplice ed essenziale che restituisce le sonorità, il gioco e soprattutto la puntualità del verso di Ariosto.
Canto di guerra su campo d'amore è poesia di parole e gesti in cui l'onore e i sentimenti confermano la loro stessa esistenza solo nella benedizione di Dio.



