Reading
Target: Medie inferiori e Superiori - Materie coinvolte: lettere, storia
Giornata della memoria - Due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. Uno è figlio di un medico ebreo, l’altro è di ricca famiglia aristocratica tedesca. Tra loro nasce un’amicizia del cuore, un’intesa perfetta. Un anno dopo, il loro legame è spezzato. Questo accade in Germania, nel 1933...
Target: medie inferiori e superiori - Materie coinvolte: lettere
L'Olocausto è una delle pagine più tragiche della storia dell'uomo.
La memoria di questo momento drammatico è fondamentale per fare in modo che esso non possa mai più ripetersi. Lettura con immagini di brani tratti da Se questo è un uomo di Primo Levi, Diario e Lettere di Etty Hillesum e Diario clandestino di Giovanni Guareschi
Target: Superiori - Materie coinvolte: lettere
Lettura drammatizzata di alcuni canti tratti dall''inferno di Dante Alighieri.
L’inferno è la cantica più concreta e immaginifica delle tre, risulta quindi più semplice trasmettere, attraverso i suoni delle parole che l’autore utilizza, le immagini concrete di ciò che accade e di ciò che Dante vede.
I passi proposti nella lettura sono quelli che ritraggono i demoni presenti all’Inferno, nello specifico: Caronte, Minosse, le malebranche e Lucifero.
Target: Medie inferiori e Superiori - Materie coinvolte: lettere
“[...] lasciò infine sul proprio tavolo soltanto l’Iliade di Omero, poiché aveva scoperto che in essa v’è tutto ciò che si può desiderare, e non esiste cosa che non vi sia rispecchiata già con altrettanta profondità e perfezione”.
da Il ritratto - Racconti di Pietroburgo – Gogol’
Target: medie inferiori e superiori - Materie coinvolte: lettere
Non è un ragionamento, ma un incontro che decide dell’esistenza: non un discorso o una morale, ma un affetto e un abbraccio! è ciò che accade all’Innominato ne I promessi sposi. Si propone una lettura drammatizzata di queste pagine dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni accompagnata dall’esecuzione di alcuni brani musicali.
Target: Superiori - Materie coinvolte: letteratura inglese
Un breve viaggio in un mondo dove la diversità è bellezza, la parola è incanto, la natura umana è messa a nudo in ogni suo aspetto dal più meschino al più nobile. Lettura drammatizzata dei più famosi monologhi e sonetti di Shakespeare.